Il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana è un'onorificenza della Repubblica Italiana. È uno dei gradi dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI), il più alto ordine cavalleresco italiano.
Scopo: L'OMRI, e quindi il titolo di Cavaliere, viene conferito a coloro che hanno acquisito meriti speciali verso la Nazione nei campi della letteratura, delle arti, dell'economia, del servizio pubblico e delle attività sociali, filantropiche e umanitarie. Si tratta di un riconoscimento per i servizi resi all'Italia.
Gradi: L'Ordine al Merito della Repubblica Italiana ha diversi gradi, tra cui:
Conferimento: Il titolo è conferito dal Presidente della Repubblica Italiana, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Possono proporre i ministri, ma anche singoli cittadini o enti.
Requisiti: Non ci sono requisiti specifici di età o cittadinanza (anche se la cittadinanza italiana è la norma). L'elemento chiave è il merito dimostrato nei campi sopra menzionati.
Insegne: Le insegne del Cavaliere consistono in una medaglia e un nastro.
Significato: Il titolo di Cavaliere non conferisce privilegi particolari, ma è un riconoscimento del valore e del contributo della persona alla società italiana. È un titolo onorifico.